• Linkedin
  • Twitter
  • Facebook

Polizze Cyber: perchè la mia azienda non è assicurata? Le misure organizzative e tecnologiche minime richieste per ottenere una polizza sui rischi cyber e e-crime

6/22/23

Categoria: Categoria 1

Scadenza: 6/22/23

Polizze Cyber:
perchè la mia azienda non è assicurata?
Le misure organizzative e tecnologiche minime per ottenere una polizza sui rischi cyber e e-crime

giovedì 22 giugno 2023 - ore 10.00 - 11.30

 

OBIETTIVI 

 

Secondo l’ultimo rapporto Clusit, nel 2022 il nostro Paese ha subito ben 188 attacchi diretti ad aziende ed enti, registrando un drammatico aumento del 169% rispetto all’anno precedente.

 

Cresce di conseguenza l’impegno delle imprese per migliorare la propria cyber security, anche attraverso strumenti di tutela come le polizze assicurative, che possono aiutare a ridurre gli effetti economici di un incidente informatico. Molte organizzazioni, però, non risultano “appetibili” per il mercato assicurativo, perché non dispongono delle misure minime di sicurezza ritenute necessarie ad ottenere una quotazione del rischio. Si tratta di un segnale di allarme molto chiaro, che IT Manager e Direzioni non possono ignorare.

 

In questo incontro daremo informazioni e consigli per iniziare una valutazione del posizionamento della propria azienda e approfondiremo, con esempi e suggerimenti, quali sono gli interventi da attivare per ridurre il rischio cyber e soddisfare i requisiti richiesti dalle compagnie assicurative per sottoscrivere una polizza.

 

 

PROGRAMMA

  • Attacchi informatici: quali sono i più frequenti e quali effetti possono avere sulla mia impresa?
  • Come gestire un’emergenza: cosa fare nelle prime 48 ore
  • Il rischio cyber dal punto di vista assicurativo
  • Cosa copre e come funziona una polizza cyber
  • Quali sono le misure tecniche e organizzative minime richieste dal mercato assicurativo

 

RELATORE

 

Emanuele Capra - Responsabile Consulenza Cyber Security & Business Continuity ASSITECA-HOWDEN

 

 

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA

 


Il link per partecipare al webinar sarà inviato all’indirizzo indicato in fase di registrazione.

La conferma di partecipazione sarà inviata via e-mail il giorno prima dell’evento.

 

 

Per ulteriori informazioni:

D.ssa Raffaella Perino - raffaella.perino@unione.milano.it

Vai al form di iscrizione