Pagamenti internazionali: la lettera di credito
9 Ottobre 2025 ore 10:00 - 12:00
Thu Oct 09 10:00:00 CEST 2025Categoria: Categoria 1
Scadenza: Thu Oct 09 12:00:00 CEST 2025
OBIETTIVO
Fornire una conoscenza di base della Lettera di Credito come strumento di regolamento e di mitigazione del rischio nel commercio internazionale.
In particolare:
- Comprendere la funzione della Lettera di Credito nelle vendite internazionali
- Analizzare il ruolo e le responsabilità dei soggetti coinvolti: ordinante, beneficiario, banca emittente, banca confermante
- Esaminare le principali modalità di regolamento previste dalla UCP 600 (by payment, by deferred payment, by acceptance, by negotiation)
- Approfondire l’operatività quotidiana legata all’emissione, gestione, utilizzo e verifica documentale di una Lettera di Credito
- Fornire strumenti pratici per la corretta redazione dei documenti richiesti
PROGRAMMA
- Strumenti di Risk Mitigation: come gestire il rischio di credito nelle transazioni internazionali:
- Strumenti assicurativi vs strumenti finanziari
- La Lettera di Credito (Credito Documentario)
- Definizione, soggetti coinvolti, flussi operativi
- Normativa di riferimento: UCP 600 ICC
- Modalità di regolamento (Settlement Options):
- By Payment
- By Deferred Payment
- By Acceptance
- By Negotiation
- Mitigare il rischio banca e rischio paese
- La conferma di una Lettera di Credito: finalità, funzionamento, implicazioni
- Gestione operativa della Lettera di Credito
- Produzione di documenti conformi alle UCP 600 e alla Prassi Bancaria Internazionale Uniforme (PUB 821E ICC)
- Prevenzione delle discrepanze e best practice documentale
- Q&A
RELATORE
Domenico Del Sorbo
Studio Del Sorbo
La conferma di partecipazione sarà inviata via e-mail due giorni prima dell’evento.
Per ulteriori informazioni: D.ssa Raffaella Perino raffaella.perino@unione.milano.it
Vai al form di iscrizione