EPR (Extended Producer Responsibility) e tributi ambientali: cosa sono e perché sono importanti
23 Gennaio 2025 10.00/11.00
1/23/25Categoria: Categoria 1
Scadenza: 1/23/25
OBIETTIVI
Le normative sui tributi ambientali prevedono obblighi fiscali stringenti per chi immette sul mercato determinati materiali, rendendo la compliance non solo una responsabilità legale, ma anche un fondamento della sostenibilità aziendale. Nel corso del webinar esploreremo le normative ambientali e gli obblighi di conformità, con un approfondimento sul concetto di EPR (Extended Producer Responsibility) e sulle principali direttive UE che regolano la gestione dei rifiuti.
Unisciti a noi per capire come orientarti nella complessità normativa e sviluppare una strategia di compliance efficace.
PROGRAMMA
- Panoramica dei tributi ambientali – Cosa sono e come influiscono sul tuo business
- Direttive UE di Riferimento – Focus su imballaggi e rifiuti tessili
- Responsabilità Estesa del Produttore (EPR)
- EPR Packaging
- EPR Textile
- Importanza della compliance e rischi della non-conformità
- Sessione Q&A
RELATORI
- Elisa Sharma Environmental Taxes Senior Consultant Ayming
- Carmela De Rosa Environmental Taxes Consultant Ayming
La conferma di partecipazione sarà inviata via e-mail due giorni prima dell’evento.
Per ulteriori informazioni:
D.ssa Valentina Corrà - valentina.corra@unione.milano.it
Vai al form di iscrizione